DAWSON FILMS
  • Home
  • Stampa
  • Produzioni
    • Jimmy&James
    • Il nuovo che c'è
  • Negozio
  • Contatti
    • James D. Dawson

Stampa

Dawson: "Io e Jimmy andremo in televisione col programma Jimmy&JamesTV"

29/1/2019

0 Commenti

 
Foto
Il cantante, speaker radiofonico e presentatore televisivo Jimmy.
"Ebbene sì. Finalmente sarò regista e produttore del programma televisivo Jimmy&JamesTV, che andrà in onda ogni domenica sul canale 95 dell'emittente televisiva CafèTV24." - dichiara James Dawson.

Il programma è nato dopo la realizzazione del format radiofonico Jimmy&James, andato per la prima volta in onda il 17 Ottobre 2018, con l'intento di promuovere i cantanti rap/hip-hop emergenti. Il cantante rap e ideatore del format Jimmy si è dichiarato alquanto entusiasta dall'idea: "Dopo tante fatiche, siamo riusciti a realizzare un mio sogno. Tutto questo grazie alla mia spalla destra James, che mi ha seguito in tutti questi mesi." - introduce Jimmy.

Dawson e Jimmy vogliono calorosamente ringraziare la Sig.ra Mery Pollin (che segue il programma televisivo Musicallegria) il cui aiuto è stato essenziale per arrivare al traguardo raggiunto.

"L'intento è quello di dare spazio a video musicali realizzati da artisti emergenti.  Come lo sono stato io, in senso stretto. Il programma si svilupperà con la presentazione di cinque artisti e io li presenterò, commentando i loro video. Domani uscirà lo spot in televisione. - conclude Jimmy.

Per chi non fosse ancora a conoscenza, Jimmy&James è un format radiofonico, andato in onda per la prima volta il 17 Ottobre 2018, trasmesso ogni Mercoledì dalle 15.30 alle 17.00, offerto da DAWSON FILMS ed emesso da Radio Studio 91 Live.
Jimmy&JamesTV è un programma televisivo, andato il onda per la prima volta il 3 Febbraio 2019, trasmesso dall'emittente televisiva CafèTV24 su canale 95 o 666.
  • L’ideatore e speaker principale del format è il cantante rap Jimmy (Gianmarco Gabrieli). È anche presentatore del programma Jimmy&JamesTV.
  • Il regista e produttore del format radiofonico e del programma televisivo è James D. Dawson.
Per ascoltare il format radiofonico, è necessario connettersi al sito www.radiostudio91.live o scaricare l’applicazione TuneIn, cercando il nome dell’emittente “RADIO STUDIO 91 LIVE”. Tutti i podcast sono disponibili all'ascolto su hearthis.at/jimmyejames91, mentre gli episodi sono disponibile sul canale e in streaming su www.cafetv24.it
0 Commenti

Dawson nel discorso di fine anno: "Che il 2019 sia un anno che porti cultura e felicità"

31/12/2018

0 Commenti

 
Foto
Il regista James D. Dawson.
DISCORSO DI FINE ANNO DEL REGISTA JAMES DAWSON
Borgo Veneto, 31/12/2018


Buonasera a tutti quanti, sono il regista James Dawson. Il 2018 sta volgendo al termine. Infatti, mancano poche ore prima dell'inizio dell'anno Nuovo e io volevo manifestare la mia più completa felicità, perché questo anno mi ha portato tante gioie. Ho fatto tanto, dall'inizio del 2018 fino alla fine. Video musicali, documentari...
Ho incontrato persone magnifiche. Questo è dinanzi dovuto grazie a chi mi segue. A chi. per questi anni. mi ha seguito e ha portato, nel suo piccolo, un pensiero, un commento che mi riguardava. Il 2019 segna, infatti, cinque anni dalla creazione della mia casa cinematografica indipendente: DAWSON FILMS.
​E in questi cinque anni, io ho appreso molte abilità in modo autodidatta. E con ciò ribadisco, tendo a dire nuovamente, come avevo fatto in molti comunicati, dicendo che:
«Il cinema è un'arte e, come tale, deve essere rispettata. Come uno rispetta la religione, la cultura, la tradizione di un Paese, l'arte, e quindi il cinema, è una manifestazione straordinaria di ciò che cinematografi, registi, montatori, direttori della fotografia hanno compiuto in questo secolo e nel secolo precedente».
Ed infine vi auguro un buon anno Nuovo. E che il 2019 sia un anno che porti felicità, cultura, arte in questo mondo, come è già accaduto negli anni precedenti. Buon anno Nuovo.

© Riproduzione riservata.
0 Commenti

Iniziate le riprese di "Rose e Spine". Dawson: "Una sfida tra monti e pianure"

23/12/2018

0 Commenti

 
Foto
(Da sinistra): Sara Cavestro (Ass.te alla Regia), Jimmy (Cantante), Irene Zanovello (Attrice), Riccardo Miatton (Attore) e James D. Dawson (Regista).
Terminata la prima parte delle riprese del nuovo video musicale di Jimmy Rose e Spine, diretto da James D. Dawson, che uscirà il 12 Gennaio 2019. Il video sarà il proseguimento del precedente, Pioggia e Lacrime, uscito il 12 Settembre 2018.

"Dopo il successo di Pioggia e Lacrime, Jimmy mi ha subito confermato agli inizi di ottobre che avrebbe scritto ed inciso un altro brano, dal titolo Rose e Spine, chiaro riferimento al suo predecessore." - introduce Dawson.
"Una volta scritta la sceneggiatura, Jimmy ed io siamo subito andati in cerca di favorevoli location per il video, trovando un bellissimo posto lacustre ad Arquà Petrarca (PD). Gireremo anche Monselice (PD), per poi ritornare alla Città di Este (PD)." - conclude.

Il video musicale vede il ritorno di Jimmy, introducendo una nuova voce, quella di Anna Vellington. Ritorneranno anche Irene Zanovello e Riccardo Miatton, riprendendo i loro ruoli.

"Abbiamo giocato con gli sposor questa volta..." - spiega Jimmy "...così siamo riusciti ad instaurare un rapporto di pubblicità con i prodotti dei patrocinanti."

© Riproduzione riservata.
0 Commenti

James D. Dawson: "Girare Piccola Anima? Un'esperienza irripetibile"

23/12/2018

0 Commenti

 
Foto
(Da sinistra): Il regista James D. Dawson, Elisa Spagolla e Matteo Granella.
Sono terminate le riprese del video musicale Piccola Anima diretto da James D. Dawson. La data di uscita è programmata per il 2 Gennaio 2019.

"Quel giorno è il compleanno di Matteo Granella (a destra della foto), quindi cade a pennello." - spiega Dawson.

La settimana scorsa il regista James D. Dawson ci ha raccontato il processo creativo dietro alla realizzazione del video musicale, la cui pre-produzione è durata molti mesi.

"Come dico sempre, da cosa nasce cosa. Quest'estate, mentre realizzavo il documentario dell'evento Ciao Mitico, ho incontrato uno dei cantanti della serata, Matteo Granella. Dopo l'uscita del video musicale Pioggia e Lacrime di Jimmy, Matteo mi ha comunicato che avrebbe inciso la cover del brano musicale Piccola Anima, di Ermal Meta. Brano di alta bellezza, non ho infatti esitato a dire di sì." - chiosa Dawson.

"Sono stato impressionato dalla bravura di James..." - dichiara Matteo Granella "Non mi sarei immaginato niente di tutto questo. Il video ha emozionato tutti i miei amici. Non vedo l'ora che esca."

© Riproduzione riservata.

Leggi altro
0 Commenti

Finite le riprese di "Abbracciami". James Dawson: "Sarà un capolavoro."

3/11/2018

0 Commenti

 
Foto
(Da sinistra): Il regista James Dawson, la segretaria di edizione Sabrina Spazian, la cantante Miriam Carrirolo e l'attore Paolo Zanovello.
Il regista James Dawson ha dichiarato che le riprese del video musicale "Abbracciami" sono terminate.

"Certamente non è stata l'esperienza più complicata..." - spiega "...ma abbiamo dovuto posticipare le riprese molte volte per via del maltempo. Il pomeriggio del 1° novembre si è rivelato essere sublime, lo testimoniano le foto di scena del mio assistente." - chiosa Dawson.

"È stata Giorgia Gobbo a darmi il contatto di Miriam. Voleva un video musicale del suo inedito Abbracciami. Io ho dato subito la disponibilità, visto anche il successo del video musicale Pioggia e Lacrime." - ha raccontato ieri.

La cantante Miriam Carrirolo ha rilasciato un'intervista che racconta il motivo della nascita del brano.
"Il brano rigurarda, un po', una questione personale della mia famiglia. È accaduto un fatto, il cui seguito mi ha portato a scrivere la stessa sera su un pezzo di carta alcune parole. Successivamente con il mio docente di musica abbiamo composto il testo." - racconta Miriam.

"Come avrete visto, vediamo il ritorno del mio carissimo amico e attore Paolo che di buon grado ha accettato anche questo progetto. (Nel Luglio 2017 aveva interpretato Francesco Cersano nel film Un giorno una donna mi disse) Nei prossimi giorni usciranno moltissimi materiali." - conclude Dawson.
0 Commenti

James Dawson ha girato il video musicale "Pioggia e Lacrime"

29/8/2018

0 Commenti

 
Foto
Il cantante rapper Jimmy (Gianmarco Gabrieli).
"Poco posso dire... Ma certamente il risultato è magnifico. Il cast e la troupe lo hanno già visto. Pensavo che Un giorno una donna mi disse fosse più complicato, invece girare questo video musicale ha consumato molte delle mie energie..." - afferma il regista James Dawson, intervistato questa mattina.

Chi era nella Città di Este la sera del 24 Agosto e l'intera giornata del 25 potrebbe aver intravisto il regista, impegnato nella realizzazione del video. 
Foto(Da sinistra) James Dawson, Giacomo Celadin, Riccardo Miatton, Sabrina Spazian, Jimmy, Irene Zanovello e Filippo Spoladore.
"Non posso rivelare nulla al momento, ma posso confermarvi che i cantanti sono Jimmy (Gianmarco Gabrieli) e Giacomo Celadin, mentre ritornano da veterani l'attrice Irene Zanovello e l'attore Riccardo Miatton, già presenti in molte mie produzioni. Prossimamente partirà la campagna pubblicitaria, pertanto arriveranno molte notizie a riguardo. Ora, dobbiamo solo finire delle faccende burocratiche." - conclude Dawson.

0 Commenti

James Dawson ritorna da Liverpool: "Ora si ricomincia..."

28/6/2018

0 Commenti

 
Foto
Il regista James Dawson durante il soggiorno a Liverpool (Albert Dock).
"Eccomi qui!"- dice il regista James Dawson al suo rientro in Italia, dopo aver passato cinque settimane nella Città di Liverpool.
"Certamente queste settimane sono passate, putroppo, molto velocemente ma sono state sublimi e indimenticabili... Il progetto nel quale ero coinvolto è l'iniziativa Erasmus+... Mi sono candidato ad inizio anno scolastico e, dovendo scegliere tra Francia e Regno Unito, ho scelto quest'ultimo, risultando positivo alla selezione." - chiosa Dawson, anche vincitore di un contest, portanto a casa un voucher di €500,00. [clicca qui per visionarlo].
"Durante il soggiorno è venuto Sir. Paul McCartney, invece S.M. Elisabetta II con la Duchessa Megan Markle erano a Chester, poco lontano da Liverpool.
Io ho lavorato per quattro settimane all'Università di Liverpool, dove ho incontrato persone molto professionali e raffinate... a breve il documentario."
- conclude Dawson.
0 Commenti

Giulia Narduolo intervista il regista James Dawson

31/5/2018

0 Commenti

 
Foto
Nella foto, il regista James Dawson, intervistato da Giulia Narduolo.
"Precisamente un anno fa, ho cominciato a lavorare per Giulia Narduolo al progetto Il nuovo che c'è. Come ho già rilasciato in un articolo alcuni mesi fa (clicca qui per leggerlo), lavorare con Giulia è qualcosa di straordinario: si incontrano persone, si imparano a conoscere molte realtà...
Dunque, prima della mia partenza per la Città di Liverpool, Giulia mi ha invitato come ospite a questo progetto da lei ideato e da me prodotto ed io ho confermato la mia presenza." 
- spiega Dawson.



Per visionare la docu-intervista, cliccare il link YouTube a sinistra.
0 Commenti

"Lavorare con Giulia Narduolo? Un'esperienza straordinaria!"

5/4/2018

0 Commenti

 
Foto
(Da sinistra): Il regista James Dawson, l'On. Giulia Narduolo e Andrés Borella.

"Tutto è iniziato quest'estate..." - spiega il regista James Dawson, "...quando ho ricevuto una telefonata da Giulia, la quale, sapendo che io ero attivo nel campo cinematografico, mi ha contattato per portare avanti un progetto da lei ideato: Il nuovo che c'è.
Mi ha spiegato che voleva aggiungere qualcosa di innovativo rispetto all'edizione precedente, puntando più sul piano creativo del progetto, come si è rilevato efficace con la realizzazione di interviste, sottoforma di documentario."

"Due anni fa ho avuto l'idea di raccontare gli incontri speciali fatti in aziende, associazioni, startup, cooperative tra la bassa padovana e il Polesine, dove giovani si mettono in gioco e lavorano sodo quotidianamente, investendo sul territorio e sulla loro creatività. [...] Volevo trasmettere il messaggio positivo e laborioso di una generazione - la nostra - che cerca di combattere la crisi scommettendo sul proprio futuro." - spiega Giulia Narduolo.
​"Ho accettato subito la collaborazione, anche perché, fortunatamente, già conoscevo Giulia. Poi, gradisco molto queste tipologie di progetto. L'idea di fare visita a queste realtà del mondo quotidiano stimolano molto l'inventiva e la partecipazione della persona stessa." - chiosa Dawson.

​"Inoltre - da cosa nasce cosa - Infatti, grazie a questa opportunità, ho potuto conoscere uno degli intervistati, Lodovico Ottoboni, il quale mi ha chiesto di collaborare al suo recente progetto di Museum Theater, dal titolo Orbite Galileiane, spettacolo teatrale che ripercorre la vita di Galileo Galilei. Ironia della sorte, uno degli attori e regista di questo spettacolo era Emilio Milani, docente di Teatro nel mio Liceo, che già conoscevo e che mi ha accompagnato con quest'arte per 3 anni.
Foto
(Da destra): James Dawson, documentarista dello spettacolo teatrale "Orbite Galileiane".

"In conclusione, non devo fare altro che ringraziare Giulia per la meravigliosa opportunità offertami e per il lungo iter creativo, durante il quale ho potuto conoscere molte realtà, dal campo della Fotografia a quello del Destination Management. Dunque un grazie sentito a Andrés Borella, Alice Cavatton, Martina Beggiato e ai carissimi Lodovico Ottoboni e Emilio Milani. che si sono raccontati e ci hanno reso partecipi dei loro progetti. In bocca al lupo ragazzi!"
0 Commenti

"L'ora del cambiamento? Il miglior documentario che io abbia mai fatto."

30/3/2018

0 Commenti

 
Foto
Il regista James Dawson con il Sig. Valter Pieressa.

Perché lo definisci il miglior documentario finora fatto?

"Io credo che il risultato finale sia magnifico. Non ci abbiamo impiegato molto a dir la verità. Nello stesso tempo, però, ci sono voluti mesi affinché tutto funzionasse correttamente. Sapete, diritti, affari burocratici...
Un altro fattore è, certamente, il racconto di una storia vera. Avendo fortunatamente registrato un documentario simile due anni fa, mai pubblicato, sono riuscito a reperire i materiali d'archivio (foto, documenti...) scannerizzati. Ho passato questi ultimi mesi a restaurare alcune immagini di quasi 100 anni fa. Vi piacerà, ve lo assicuro."

Perché lo hai voluto "rifare"? Non andava bene quello precedente?

"Era il 30 Luglio 2016 quando ho realizzato il primo documentario che si chiamava Il giorno più lungo. La necessità per un secondo è nata dopo la prima del film Un giorno una donna mi disse. Quello del 2016 non era completo e non censurato. Parlavo con la produttrice Eugenia Ruzzante, la quale aveva visionato il precedente, su un possibile progetto riguardante l'intervista di mio nonno, Ex Caporal Maggiore della Guardia Frontiera ed altri testimoni. È stata molto positiva a questo e si è proposta come produttrice."

​Cosa farai prossimamente?

"Sinceramente non saprei... Io mi assenterò, come detto, per molte settimane. Andrò a Liverpool. Dopo il ritorno forse, con l'aiuto di Eugenia, ci occuperemo di progetti minori. Fino ad allora, buio totale!"
0 Commenti
<<Precedente

    Categorie

    Tutto

    Archivi

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Stampa
  • Produzioni
    • Jimmy&James
    • Il nuovo che c'è
  • Negozio
  • Contatti
    • James D. Dawson